Bespin, da pianeta gassoso ad editor online

Quando si manda avanti un progetto con più programmatori è un bene evere dei tool comuni di riferimento, evitando in questo modo di imbattercisi in problemi di vario tipo e forma. Nel campo del "codice" solitamente si ricerca un buon editor di testo con funzioni specializzate alla programmazione in vari linguaggi e se possibile che riesca a interagire con altri strumenti quali debugger, svs o subversion, interazione con i database, ecc...
Ve ne sono di parecchi tipi per tutti i sistemi operativi, tra i tanti e bene mensionare Emacs, che ha fatto veramente la storia, Eclipse e Netbeans entrambi scritti in java ed aventi un'enorme potenziale per quanto riguarda le espansioni, alcuni, quelli più nostalgici, potrebbero ancora preferire vi o vim o ancora nano per scrivere il proprio codice. Potete scegliere uno qualsiasi di questi editor senza fare una scelta errata, tuttavia ciò che manca a tali editor è la portatilità, essi infatti vanno installati e configurati con tutti i problemi che ne derivano, senza contare che al cambiare della macchina non sempre sarete in grado di essere produttivi al 100% senza il vostro programma con le vostre impostazioni.

Bespin è un editor completamente utilizzabile via browser senza l'installazione di componenti aggiuntivi, mette a disposizione una shell con la quale è possibile configurare il proprio ambiente di sviluppo, permette inoltre di condividere il progetto con più persone sfruttando persino subversion per il controllo delle versioni.
Ovviamente se siete abituati ad editor visuali del calibro di Netbeans o Eclipse potrete trovarvi spaesati ma se al contrario siete a vostro agio con vi o nano fate la scelta giusta ad usarlo.

L'utilizzo è praticamente immediato bisogna solo fare una brevissima registrazione e per ogni utente sono disponibili 15 MB di spazio su disco, più che sufficienti se si parla di scrivere solo codice.

Nessun commento: