Come al solito l'esigenza mi ha portato a cercare risposte su internet e come sempre ho trovato tutte le risposte.
Dovendo formattare e gestire un hd con filesystem wbfs non avendo a disposizione un pc con windows mi ero preoccupato, un po' perché solitamente questo tipo di applicazioni sono più facilmente reperibili per il s.o. della microsoft ma più che altro perché non ero sicuro di trovare una soluzione di facile, o quanto meno immediato utilizzo. Bhe mi sono dovuto ricredere.
Già nel secondo forum che ho seguito ho trovato questo link la cui discussione, in inglese, mostra passo passo tutto quel che bisogna fare per installare wiithon nella nostra ubuntu o meglio il tutto si riduce ad un singolo passaggio dato che i programmatori hanno ben pensato di creare un repository dedicato quindi potremo usufruire dei poteri della super mucca!
Una volta installato il programma è consigliato riavviare la sessione o quantomeno X altrimenti potrebbe non riuscire a vedere eventuali hd(fat32) collegati.
Nessun commento:
Posta un commento