Tutti coloro che giornalmente sono impegnati per rendere i propri siti internet sempre più accessibili e veloci devono stare appresso a tutta una serie di complicazioni che comprendono l'ottimizzazione dei codici, quali css, javascript, html, o l'ottimizzazione delle immagini e tutta una serie di questioni legate al posizionamento all'interno dei motori di ricerca.
Fortunatamente col tempo si stanno affinando tutta una serie di strumenti che aiutano lo sviluppatore nel suo intento scansionando il sito in questione e fornendo una serie di informazioni dettagliate sui tempi di caricamento e le eventuali anomalie che possono rallentare o rendere difficoltosa la generazione e visualizzazione della pagina.
Uno di questi servizi è gtmetrix.com che a primo acchitto si presenta con un interfaccia molto semplice e pulita con un grosso campo testuale all'interno del quale bisogna inserire il'indirizzo del sito che vogliamo sia scansionato.
Utilizzo
Una volta inserito all'interno del campo il nome del sito che vogliamo analizzare verremo reindirizzati ad un pagina di attesa per poi arrivare al risultato finale, in questo caso io ho analizzato:
Come è possibile vedere ad ogni aspetto del sito analizzato viene dato un voto ed una priorità, se la priorità è alta significa che bisogna intervenire repentinamente qual'ora il voto fosse basso, anche se di fatto tutti sogneremmo vedere lunghe colonne verdi all'interno di quello schema, in questo caso youtube ne ha diverse che vanno da una percentuale del 92% al 100%.
Nel caso in cui si abbia un risultato del 100% sul singolo aspetto GTmetrix non proferirà alcun suggerimento mostrando invece questo messaggio:
Ben verso è il caso in cui ci troviamo di fronte ad un voto basso come per esempio F, nel caso seguente infatti ci dice di specificare la grandezza delle immagini mostrandoci di quali immagini stiamo parlando e che grandezza hanno:
Anche per JavaScript, Css ed Html vengono suggerite in maniera automatica le correzioni più opportune come in questo esempio;
In questo caso cliccando sulla scritta "See optimized version" viene stampata a video la versione ottimale del file javascript in questione.
Opzioni
Di lato a sinistra sotto l'immagine del sito abbiamo la possibilità di scegliere tra quattro opzioni aggiuntive:
Re-Test Page
Analizza nuovamente il sito internet, funzione molto utile se si intende fare le modifiche al volo per poi ricontrollarne il risultato.
Page Settings
- E' possibile decidere se il risultato dell'analisi deve essere pubblico o privato (in questo caso bisogna essere registrati
- Permette di salvare o meno il risultato dell'analisi;
- Permette di monitorare l'analisi della pagina producendo un risultato a scelta ogni giorno, settimana o mese;
- Permette di scegliere il server dal quale fare il test (ho notato però che se non si lascia Vancouver, Canada non permette il Monitoring) ;
- Permette inoltre di pre-impostare un'eventuale autenticazione http, Adblock e Cookies.
Compare to another URL

Compare to another region
E' inoltre possibile analizzare il sito da due regioni differenti osservando così le differenze di caricamento da più punti di vista nel globo.
A questo punto non resta che incominciare ad utilizzare questo fantastico tools, buon lavoro a tutti!!!
Nessun commento:
Posta un commento