Eee PC Easy, Excellent and Exciting!

Ormai da diverso tempo la ASUS ha presentato un prodotto che ha riscosso non pochi consensi, parlo dell'eeepc, ovvero un portatile estremamente piccolo, reperibile sia con linux che con l'orribile windows xp.
Per il momento esistono due modelli di spicco, il 701 (299 € linux - 329 € windows) ed il 900 (399 € linux/windows).

Il modello 701 non è affatto male se utilizzato con linux, nonostante il piccolo monitor da 7" (800x600) consente di utilizzare tutte le applicazioni preinstallate in modo semplice ed immediato, solo le applicazioni grafiche non riescono a rendere molto.
Tra le altre cose i soli 4 gb di memoria solita presenti a mio modo non sono sufficienti per sfruttare appieno le potenzialità di questo gioiellino (pur essendo estendibile tramite SD), e la webcam da 0.3 Megapixel non è in grado di offrire grande qualità.

Per quanto riguarda invece il modello 900 non posso che fai i miei complimenti alla ASUS, dato che montando uno schermo più grosso del precedente modello (8.9" rispetto ai 7" del modello 701) permette di raggiungere la dignitosa risoluzione di 1024x600 che da senso ai programmi per la grafica preinstallati, la memoria integrata è stata portata a 20GB (per la versione Linu, mentre per Windows sono solo 12GB) ed al potenziamento della Webcam (portata a 1.3 Megapixel).
Con il resto dell'hardware non ci sono sostanziali differenze, salvo per la ram che è stata portata ad 1GB rispetto ai 512MB del precedente modello.

In entrambi i modelli sono inoltre presenti i seguenti pezzi hardware:
Processore - Intel Celeron M ULV 353 900MHz
Ethernet     - 10/100
Wlan      - Wifi 802.11 b/g
Batteria      - 4 celle, 3 ore

Per quanto mi riguarda io sconsiglio vivamente l'acquisto dei modelli con windows per due motivi:
1) L'interfaccia linux è molto più semplice da utilizzare ed a mio parere sfrutta la macchina decisamente meglio di come potrebbe afre windows.
2) La differenza di costo in base al sistema operativo non è eccessiva ma quantomeno evidente nel modello 701, mentre nel 900 hanno dovuto mettere ben 6GB in meno nella versione rilasciata con windows.

Nessun commento: