L'uscita della nuova gpl 3 è legata indissolubilmente ad una grossa quantità di lamentele.
Questa licenza impone infatti che il software open venga utilizzato solo in un ambito totalmente open... non potremo quindi far appoggiare il nostro software a librerie closed source e/o viceversa, non potremmo neanche far girare software open su apparecchi che per natura vanno contro le ideologie della gpl 3!
A dirla tutta credo proprio che Richard Stallman voglia creare una nuova religione vestito da monaco con l'aureola ed il portatile in mano che cammina per le strade predicando le parole della chiesa di GNU, ma siccome queste sono tutte stronzate andiamo ai fatti concreti.
Non tutti vogliono passare alla gpl3, sopratutto quelle applicazioni che hanno trovato un impiego commerciale si ritroverebbero buttate fuori, poichè non tu
tti vogliono utilizzare software opensource con la clausola che anche il proprio software debba divenire opensource.
Io per esempio con tyrien manterrò la 2, anche perchè non credo proprio che apache cambnierà la sua tanto facilmente, ma alcuni come per esempio samba, gpg ed openoffice hanno preso di buon grado le modifiche alla licenza e la adotteranno sin dalla prossima release.
Persino il kernel non farà l'avanzamento di licenza ed il tutto perchè non è possibile che una licenza così liberale diventi all'improvviso talmente costrittiva.
la nuova licenza gpl3... ta tata tan !
Nessun commento:
Posta un commento