Aspettando Dead Space 2



Dead Space è stato uno dei pochi giochi di spicco degli ultimi tempi, personalmente l'ho iniziato pe console ed ora lo sto finendo col pc tanto per avere qualcosina di più come grafica xD

Questo è un survival horror serio! Niente a che vedere con Resident Evil 5, qui la morte arriva fredda e repentina in qualsiasi momento e se dovessero finire le pallottole ce da menar le mani spezzando qualche arto che, evidentemente, il nemico ha di troppo.

Il gioco è ambientato nello spazio ed inizia con l'approdo fortuito del protagonista all'interno di una nave spaziale enorme trovandola completamente vuota, solo che qualcuno aveva ben penzato di ridipingere tutto di rosso ( più avanti ce anche la tappezzeria nuova ) e di tanto in tanto viene qualche essere deforme a tentare di farti il culo... spesso più di uno.

Girando un po' su internet ho trovato queste immagini, in questo modo il gioco si spiega da se.

Come è possibile vedere in questo screenshot possiamo distinguere tre indicatori differenti, essi sono: L'indicatore della vita, suddiviso per barre e posto in prossimità della spina dorsale; L'indicatore della stasi, è un semicerchio posto in prossimità della scapola destra; L'indicatore delle munizioni, posto sopra l'arma in uso mostra quante munizioni ci sono nel caricatore e mai in totale.
La "portata" di ognuno di questi indicatori varia potenziando armi ed armatura, cosa particolarmente importante in questo gioco che gestisce i potenziamenti con un sistema molto carino devo dire permettendo una buona personalizzazione del personaggio senza contare la possibilità di affinare tattiche di gioco molto doverse tra di loro.

Le armi variano da una quasi normale pistola a seghe circolari remote per utilizzo aziendale, in effetti però non sono tante ma si fanno utilizzare molto bene e poi ognuna ha una modalità di fuoco secondaria che non delude mai.




La visuale di gioco all'inizio potrà sembrare macchinosa ma poi ci si fa il callo. Giocare questo gioco con il mouse e la tastiera è una rottura di cazzo poiché è evidente che è stato fatto per il pad ed è quindi necessario utilizzare il pad, se possibile quello della Xbox360 scaricando gli appositi driver per windows a quasto indirizzo http://www.microsoft.com/hardware/download/download.aspx?category=Gaming. E' inoltre molto utile giocarlo su di un monitor 16:9 data l'impostazione della visuale, giocarlo su di un 4:3 viene più complicato in quanto si ha meno visuale.

Francamente è un gioco che consiglio a tutti, divertente, frenetico ed a volte troppo splatter!!!

Per quanto riguarda Dead Space 2 si dice che "voci autorevoli" stimino la sua uscita per l'anno prossimo.



Nessun commento: