Nel tentativo di creare una struttura al contempo comoda e riutilizzabile abbiamo lavorato delle tavole di legno affinché fungessero da angoli che, non solo reggevano il vetro, servivano anche per tenere i laser dritti e ben allineati, servendoci inoltre di una staffetta metallica attaccata con viti per regolare meglio il fascio di luce.
Per la realizzazione di questi 4 angoli ci siamo serviti di una troncatrice, per tagliare le tavole in maniera dritta, e di una fresatrice con apposita punta.
Il risultato finale del lavoro tutto sommato era abbastanza soddisfacente, nel senso che i laser sicuramente stavano molto più dritti di prima ed era anche molto più semplice settarli.
Per quanto riguarda il vetro ne abbiamo utilizzati due presi da comunissime cornici per quadri o poster inserendogli in mezzo un foglio di carta forno xD
Con questo sistema tutto sommato abbiamo avuto degli ottimi risultati utilizzando solo due laser, come è possibile vedere il proiettore non "spara" direttamente ma attraverso uno specchio posto in basso, dove troviamo pure, attaccata ai piedi della struttura, la webcam della ps3.
Come è possibile intravedere dalla precedente immagine il sistema operativo utilizzato è Leopard anche se ultimamente abbiamo optato per Snow Leopard data la difficoltà trovata nel compilare alcune librerie senza l'ultima versione di XCode disponibile solo per Snow appunto.
Rispetto alle prime prove la precisione è aumentata un casino e con il nuovo sistema che abbiamo fatto, le cui foto verranno pubblicate a breve, è divenuto ancora più reattivo.
Nessun commento:
Posta un commento