Gestiamo i nostri avatar con Gravatar


Oggi è evidente che internet sta andando verso una deriva di decentralizzazione dei servizi, ciò significa che nascono sempre più servizi, spesso gratuiti, che fanno un po' di lavoro al posto nostro ed allo stesso tempo offrono all'utente una maggiore portatilità delle proprie informazioni ed allo stesso tempo maggior controllo, a mio avviso. Un esempio eclatante è la registrazione ad un servizio che avvolte capita di fare più volte al giorno magari solo per accedere ad un articolo interessante o per provare una nuova funzionalità del web. Ultimamente fioccano le api per i social network più comuni che permettono di riutilizzare le proprie credenziali magari immesse su facebook per avere accesso veloce ad altri servizi. In questo modo facebook, in questo caso, mette a disposizione i propri database facendo in modo di diventare sempre più un crocevia tra le varie applicazioni internet. Gravatar permette all'utente, previa registrazione gratuita, di ottenere la portatilità del proprio avatar su tutti i servizi che lo supportano. L'utente potrà quindi fare l'upload di un'immagine presso Gravatar, ritagliarla con un comodo e semplice tool interno che produrrà tre immagini di dimensioni differenti del nostro ritaglio. In ultimo ci verrà chiesto di specificare un contesto per l'avatar appena caricato tra 4 disponibili.

Il contesto è veramente molto utile perché ci permettere di non dover scegliere di volta in volta quale immagine vogliamo utilizzare in base al sito visitato ma sarà proprio quest'ultimo a chiedere a Gravatar la tipologia di immagine che più si addice all'utenza media del sito.

Uso Gravatar da un po' di tempo e lo trovo abbastanza utile, di sicuro degno di essere implementato.

Nessun commento: