MMORPG Dove sono finiti?

Da un bel po' di tempo a questa parte vedo molti miei amici cimentarsi in una gran varietà di mmorpg ( giochi di riolo online ), i quali danno la possibilità agli utemti di crearsi dei personaggi ed intraprendere avventure assieme ad una miriade di altri giocatori, o almeno dovrebbero consentire ciò. In verità il tutto si riduce ad un giocoo solitario dove ogni pg deve guardarsi dagli altri che potrebbero soffiargli da sotto il naso una uccisione, e quindi i punti esperienza, o un pezzo di equipaggiamento "sganciato" dal pollo o ragno appena uccisi.

A questo punto l'esclamazione mi giunge spontanea... mha!
Contando che uno dei più grandi gdr della storia è D & D come ci siamo ridotti a giocare a questo tipo di giochi dove la parola "ruolo" non ha alcun significato?

I giocatori entrno in questi mondi non per essere parte integrante degli stessi, ma unicamente per accumulare denaro o punti esperienza uccidendo a destra e a manca e spesso le uniche volte che formano un gruppo è perchè il gioco lo impone, non perchè hanno voglia di farlo.

I personaggi che si vanno a creare poi spesso sono totalmente privi di carattere ed originalità, rivestendo, bene o male tutti. i panni di macchine da guerra blindate pronte a buttarsi nella mischia.

In quest'ambito che importanza può avere il nobile o il reggente o addirittura il semplice contadino?

Ebbene nessuna dato che non hanno capacità combattive se introdotti in giochi simili sarebbero solo uno scarto, forse buoni come png, ma di sicuro non darebbero soddisfazione al loro proprietario.

Gli mmorpg odierni sembrano tutti degli "sparatutto" punta e clicca solo un po' più lenti. La priorità principale è uccidere senza essere uccisi ed in tutte le fasi di gioco si tenta di fare solo questo, non è altro che il primo e l'ultimo scopo di ogni giocatore.

Tutto ciò mi sembra estremamente triste, e se penso che questi giochi vengono creati in base alle richieste dei giocatori mi intristisco ancora di più.

Qualche anno fa però mi è venuta una brillante idea. Avevo appena abbandonato un progetto di mia creazione denominato "The Demon" che non era orientato verso il multiplayer ma offriva un interessante sistema di gioco ed una trama coinvolgente e mi sono imbattuto in questa camionata di mmorpg insipidi. Mi sono reso conto che il mercato videoludico offriva non più prodotti originali ma rimaneva su piste sicure rasentando strade già battute.
In pochi, di questi tempi, hanno offerto possibilità innovative ai giocatori poichè questo comportava un rischio per le vendite.
Solo la Nintendo ha portato delle novità nel sistema di gioco, altri si sono limitati a denunciare tale società perchè proponevano un prodotto che era troppo avanti rispetto agli altri accusando la Nintendoo di "concorrenza sleale"!!!

A questo punto l'esclamazione mi giunge nuovamente spontanea mha!

In un anno ho messo giù le basi per un gioco che molti reputavano impossibile, tale progetto l'ho chiamato tyrien e ci lavoro ormai da un paio di anni.
Tale progetto, quando sarà pronto, verrà rilasciato sotto licenza OpenSource (Gpl3) ed offrirà sia un gioco, definibile mmorpg, sia un framework per lo sviluppo di altri mondi.
Il progetto è interamente sviluppato in php e mysql, avvalendoci della tecnica ajax per la costruzione del client ed al posto di offrire una grafica paurosa metterà in condizione il giocatore di dover ruolare per vivere, ovvero calarsi nell personaggio il più possibile per capire al meglio il gioco e trovare il da farsi.

Tyrien non si discosta molto dalla vita reale, tutto è connesso, ogni avvenimento è conseguenza di quello precedente sin dalla creazione.
I personaggi hanno piena libertà di azione, nessun limite, nessuna penalità, solo un insieme di regole che governano il mondo ma per il resto il progetto prevede una gestione anarchica del sistema.

Avrei ancora molte cose da dire ma per il momento mi fermo, se vi ho incuriosito aspettatevi altri post.

Nessun commento: